Vitamina D 1000 Vegana ha un alto contenuto di vitamina D3 (1000 UI) per rafforzare il sistema immunitario. Contiene anche le vitamine liposolubili K2 (MK-7, all-trans) ed A, nonché olio di cocco MCT vegetale puro di alta qualità, che espleta la funzione di vettore per aumentare l’assorbimento delle vitamine.
La vitamina D si trova in natura come vitamina D2, di origine vegetale, e come vitamina D3, di origine animale (pesce/grasso di pecora). La vitamina D3 viene assorbita meglio dall’organismo rispetto alla vitamina D2 e viene convertita nell’ormone attivo. Anche i licheni, imparentati con i funghi, contengono vitamina D3. La struttura chimica non differisce da quella della vitamina D3 di origine animale, per questo motivo può essere un’alternativa vegana.
L’alto contenuto di vitamina D3 normalizza l’omeostasi di calcio e fosfato nel sangue, proteggendo sia la funzione muscolare che la struttura ossea e dentale. La combinazione di vitamine liposolubili, specialmente la vitamina D, rafforza il sistema immunitario, promuove la divisione cellulare (vitamina A) e protegge le cellule dallo stress ossidativo.
La vitamina K contenuta ha un effetto positivo sulla salute della pelle e delle membrane mucose e aiuta a mantenere una vista sana.
Il pratico tappo contagocce consente di dosare con precisione la quantità di gocce desiderata.
Ingredienti e Valori nutrizionali
Ingredienti: Olio MCT a base di cocco, colecalciferolo estratto da lichene, K2Vital all-trans, retinolo
PRODOTTO SENZA GLUTINE
Informazioni nutrizionali | per dose giornaliera | %VNR |
Vitamina A | 300 µg | 38 |
Vitamina D3 | 25 µg | 500 |
Vitamina K2 (MK-7) | 15 µg | 20 |
Olio MCT | 25 mg |
Modalità d’Uso
1 goccia (1000 UI di Vitamina D3) 1 volta al giorno. Assumere preferibilmente durante il pasto.
AVVERTENZE: Non è un farmaco, ma un integratore alimentare. Non superare la dose giornaliera raccomandata.
Non sostituisce una dieta equilibrata e uno stile di vita sano.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
La vitamina d fino a qualche anno fa era consigliata e prescritta esclusivamente in casi di demineralizzazione ossea, oggi sappiamo che le carenze di vitamina d sono molto frequenti e sono associate a molte patologie. L'integrazione di vitamina d è essenziale al buono stato di salute e deve essere valutata dal proprio Medico o dal proprio Biologo Nutrizionista.
Vitamina D: Effetti della sua Carenza
Fino a qualche tempo fa la vitamina D veniva tendenzialmente prescritta a chi soffriva di osteoporosi. Oggi, invece, la carenza di vitamina D viene associata a malattie autoimmuni o metaboliche. Questi dati sono stati confermati più volte nell'ultimo decennio grazie a diverse ricerche scientifiche autorevoli.
Monitorare nel corso dell'anno il livello della vitamina D nel nostro corpo può essere utile in quanto ci permette di predire o meno eventuali carenze di questo elemento e, dunque, ci consente di intervenire - col supporto del nostro medico o nutrizionista - con l'inserimento nella propria alimentazione di prodotti ed alimenti specifici, ma anche di integratori adeguati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.