La formulazione isotonica a base di maltodestrine, la dolcezza contenuta ed i gusti tenui fanno si che Enervit Sport Isotonic Gel sia adatto a tutte le fasi dello sforzo prolungato (in particolare alle prime 2h), anche per gli atleti più sensibili.
• Isotonic Formula. A base di maltodestrine
• No extra water needed
• Dolcezza contenuta, ridotta viscosità e gusti tenui
• 20 g di carboidrati per pouch da 60 ml
• Con Tiammina, Niacina e Vitamina B6
• Senza glutine
Prodotto energetico a base di maltodestrine con vitamine.
Contenendo solo maltodestrine è un ottimo prodotto ideale per evitare soprattutto negli sforzi prolungati i frequenti dolori e disturbi gastroenterici.
MODO D’USO
Assumere 2 gel isotonic per ora di attvità sportiva, fino ad un massimo di 6.
AVVERTENZE
Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
Valori nutrizionali
INGREDIENTI: Acqua – Maltodestrine (30%) – Addensanti: gomma di xanthan, gomma di gellano – Acidificante: acido citrico – Correttore di acidità: citrati di sodio – Aroma – Edulcolorante: sucralosio – Conservante: sorbato di potassio – Nicotinamide – Cloridato di piridossina – Mononitrato di tiamina. *la tiamina contribuisce al normale metabolismo energetico.
*Gli ingredienti possono variare in base al gusto.
per 100 ml | *%NRV | |
KJ | 558 | |
Kcal | 133 | |
Grassi | 0 g | |
*di cui acidi grassi saturi | 0 g | |
Carboidrati | 33 g | |
*di cui zuccheri | 1 g | |
Proteine | 0 g | |
Sale | 0 g | |
Niacina | 4,0 mg | 25/15 |
Vitamina B6 | 0,35 mg | 25/15 |
Tiammina | 0,28 mg | 25/15 |
*%NRV: valori nutritivi di riferimento
Sì, soprattutto a quelli di endurance.
Non c'è bisogno di acqua perché è già idratato.
Durante o poco prima di un allenamento o competizione.
Ciclismo o Sport di Endurance: quanti carboidrati ora?
Quando correvo in bicicletta eravamo soliti mettere sull'attacco manubrio le informazioni sul percorso. Oggi invece sempre più corridori decidono di inserire qui le informazioni sulla gestione nutrizionale della gara. Già tempo fa ho iniziato ad affrontare con altri colleghi nutrizionisti la tematica dei carboidrati ora/minuto da assumere tipica di tutte le competizioni agonistiche di sport di endurance.
L’allenamento dell’intestino tramite una corretta gestione nutrizionale e l’utilizzo di alimenti tecnici è sempre più praticato da atleti professionisti, anche se non è necessario per tutte le attività agonistiche.
Allenare costantemente l’intestino può essere più efficace che allenare i muscoli.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.